Essere..questo è il solo problema!

Essere..questo è il solo problema!
"Tre Mantra che non dovreste Mai usare: 1) Io non So 2) Io non Sono pronto 3) Io non Posso farlo" Yogi Bhajan

martedì 7 agosto 2012

Polpette di Okara di Ceci

Ed eccoci qui a postare la mia prima ricettina vegan *.*
Che emoSSioneee!!

*coff coff*

Cerco di riprendere un po di eco-sostenibilità seria.. ce la posso fare!

Dunque. Cercando di fare un Tofu Burmese, mai riuscito e vi dirò poi perchè nel post dedicato, ecco che invece sorpresa della sorpresa, mi son detta "ok ho l'okara del latte di ceci..hmm..ci farò l'hummus.." ma poi mi serviva la salsa Tahine..e io non l'avevo in casa..ma mai disperare internet è una riscoperta unica per le ricette..e così naviga che ti naviga..scopro la ricetta e mi dico! Bene! Facciamo la salsa Tahine. Il risultato sinceramente non è malvagio. Seguendo la ricetta trovata per caso su cookaround e perfezionandola un po, il risultato non è affatto da buttare, resta un po di amarognolo che assume il sesamo con il calore..e io ho usato un macinino che si surriscalda moltissimo..quindi alla fine la salsa era salsa di sesamo ma lasciandola nel contenitorino bollente..ho rovinato la restante salsina..ma vabbè! Quello che conta è cmq il risultato!!
Il problema che ho trovato è che..l'okara non sono i ceci..è okara..quindi..come meglio usare ormai i mille mila intrugli fatti durante tutto il pomeriggio? Considerando che tutti i lavaggi sprecati e che ho cercato di ottimizzare per pentole e pentolini e cucchiaini sporchi?

Faccio le POLPETTE!!

Ed effetti..l'idea è stata geniale! Passiamo a come eseguire la ricetta.

Ingredienti:
- Okara di Ceci (risultato da circa 1L di latte di ceci)
- 3 cucchiaini di Tahine
- 1 spicchio d'aglio
- 30 gr di lievito alimentare
- Pan grattato q.b.
- Olio q.b. (io preferisco l'EVO)
- Sale q.b.
- Spezie/Aromi a piacere

Procedimento:
Mettete l'aglio in un poco di carta argentata e ponetelo a tostare al forno per circa 5 minuti a 100°. Finito il tempo aumentate a circa 180° la temperatura del forno, prendete l'aglio con cautela (scotta), schiacciatelo e quindi mettetelo nel frullatore insieme all'Okara, il Tahine, e almeno 3 cucchiai d'olio. Iniziate a frullare aggiungendo lentamente il lievito alimentare, il sale e aggiungete a piacere spezie e/o aromi (potete usare peperoncino, pepe oppure erbe aromatiche come più vi aggrada). Continuate a dare colpi al frullatore e assaggiate di sale. Dovete ottenere un composto molto denso da polpetta. Se dovesse risultare troppo "molle o appiccicoso", non aumentate la dose di lievito alimentare, ma inserite nel composto il pan grattato.
Una volta che avrete il vostro composto abbastanza omogeneo e compatto, fate delle polpette della grandezza di 1 cucchiaio e infarinatele nel pan grattato.
Potete a questo punto mettere in forno per circa 20/30 minuti avendo la cautela di girarle ogni tanto a 180° oppure friggerle in poco olio in padella.

Voila!!

Il risultato..ne vale la pena!!!


2 commenti:

  1. Sembrano gnammy! Ma devo indagare di più sull'okara o.O

    RispondiElimina
  2. Ho dimenticato le foto xDD ahahahah! Ora la posto!
    Posso esserti utile? *__*

    RispondiElimina