Ed eccoci qui.
"Anche qui" oserei quasi dire. Ma si deve. L'Endometriosi d'altronde è una malattia persistente e che perseguita e quindi..quale miglior modo di lasciarsi perseguitare con l'idea di un libro? Chi meglio di una malata di Endometriosi potrebbe scrivere un libro su questa malattia? Emozioni, sensazioni, psiche, dolori fisici, esaurimenti, cadute e rialzi..chi meglio di una donna affetta da Endometriosi può mai parlare dal cuore al cuore di un altra donna per altre milioni di donne e sensibilizzare un problema tanto celato al mondo ma così tanto comune?
Ecco..ho appena forse anche trovato una rarissima frase da scrivere nel mio libro. Chissà.
Il progetto nasce da quando ho deciso di collaborare con l'Associazione Italiana Endometriosi e ne sono diventata coordinatrice di un gruppo su Pavia. Nella mia zona. E' difficile dire come poter andare avanti con le idee, come trovare idee e sopratutto come aiutare donne come me afflitte da questa malattia.
Infima sicuramente. Con tanti pro e contro nelle terapie (inesistenti) e nei metodi di cura (chimici, arbitrari e assolutamente identici e senza individualità a parte FANS).
Ho cercato per molto tempo un modo naturale che mi permettesse di vivere senza dolore. O almeno di arginarne i problemi. Perchè vivere con l'Endometriosi è vivere con problemi di ogni sorta e genere, con ogni malessere fisico e con una maledetta indubbia risonanza con blocchi emozionali e sessuali e di cuore.
Vivere con l'Endometriosi non è semplice. Niente tutto sommato è semplice nella vita. Però ho trovato come lo Yoga e la particolare branca del Kundalini Yoga (non perchè ne sia io insegnante) abbia davvero un notevole beneficio su quelli che sono i dolori cronici pelvici e/o lombari e sicuramente sulle motivazioni di blocchi mentali ed emotivi.
Trovo la via dello Yoga un affascinante mezzo per ovviare a moltissimi dei problemi della malattia, almeno per arginarli durante il mese e cercare sollievo almeno in parte nei momenti peggiori del ciclo mestruale.
Ah si vero. Mi sono dimenticata che l'Endometriosi è strettamente legata al ciclo mestruale e a moltissime altre cose di cui poi, mi dovrò scientificamente informare prima di iniziare a scrivere almeno l'impronta di questo libro.
Dovrò dare un indice per capire bene a cosa voglio arrivare. Semplice ma nemmeno così tanto semplice.
Per ora sto cercando di fare dei test sperimentali sull'uso del Kundalini Yoga sulle donne affette da endometriosi. Troverete anche presto dei link ad eventi e a delle locandine per la sponsorizzazione di questo problema e di questo "test".
Voglio valutare l'efficacia di questa metodologia e di esercizi molto mirati di respirazione, meditazione e fisici per i dolori da endometriosi e vedere se nel rapporto di un programma di 28/32 giorni, si traggono benefici.
Sarà un bell'esperimento e sicuramente mi approccerò alle metodologie scientifiche di cui vado estremamente pazza..dovrei farmi internare..ah si! Vero sono io che studio Psicologia..
Sat Nam
"Anche qui" oserei quasi dire. Ma si deve. L'Endometriosi d'altronde è una malattia persistente e che perseguita e quindi..quale miglior modo di lasciarsi perseguitare con l'idea di un libro? Chi meglio di una malata di Endometriosi potrebbe scrivere un libro su questa malattia? Emozioni, sensazioni, psiche, dolori fisici, esaurimenti, cadute e rialzi..chi meglio di una donna affetta da Endometriosi può mai parlare dal cuore al cuore di un altra donna per altre milioni di donne e sensibilizzare un problema tanto celato al mondo ma così tanto comune?
Ecco..ho appena forse anche trovato una rarissima frase da scrivere nel mio libro. Chissà.
Il progetto nasce da quando ho deciso di collaborare con l'Associazione Italiana Endometriosi e ne sono diventata coordinatrice di un gruppo su Pavia. Nella mia zona. E' difficile dire come poter andare avanti con le idee, come trovare idee e sopratutto come aiutare donne come me afflitte da questa malattia.
Infima sicuramente. Con tanti pro e contro nelle terapie (inesistenti) e nei metodi di cura (chimici, arbitrari e assolutamente identici e senza individualità a parte FANS).
Ho cercato per molto tempo un modo naturale che mi permettesse di vivere senza dolore. O almeno di arginarne i problemi. Perchè vivere con l'Endometriosi è vivere con problemi di ogni sorta e genere, con ogni malessere fisico e con una maledetta indubbia risonanza con blocchi emozionali e sessuali e di cuore.
Vivere con l'Endometriosi non è semplice. Niente tutto sommato è semplice nella vita. Però ho trovato come lo Yoga e la particolare branca del Kundalini Yoga (non perchè ne sia io insegnante) abbia davvero un notevole beneficio su quelli che sono i dolori cronici pelvici e/o lombari e sicuramente sulle motivazioni di blocchi mentali ed emotivi.
Trovo la via dello Yoga un affascinante mezzo per ovviare a moltissimi dei problemi della malattia, almeno per arginarli durante il mese e cercare sollievo almeno in parte nei momenti peggiori del ciclo mestruale.
Ah si vero. Mi sono dimenticata che l'Endometriosi è strettamente legata al ciclo mestruale e a moltissime altre cose di cui poi, mi dovrò scientificamente informare prima di iniziare a scrivere almeno l'impronta di questo libro.
Dovrò dare un indice per capire bene a cosa voglio arrivare. Semplice ma nemmeno così tanto semplice.
Per ora sto cercando di fare dei test sperimentali sull'uso del Kundalini Yoga sulle donne affette da endometriosi. Troverete anche presto dei link ad eventi e a delle locandine per la sponsorizzazione di questo problema e di questo "test".
Voglio valutare l'efficacia di questa metodologia e di esercizi molto mirati di respirazione, meditazione e fisici per i dolori da endometriosi e vedere se nel rapporto di un programma di 28/32 giorni, si traggono benefici.
Sarà un bell'esperimento e sicuramente mi approccerò alle metodologie scientifiche di cui vado estremamente pazza..dovrei farmi internare..ah si! Vero sono io che studio Psicologia..
Sat Nam
Bellissimo questo progetto!
RispondiEliminaTi ringrazio moltissimo! Speriamo che sia un progetto che riesca e che sopratutto possa essere utile >.< ansiaaaa
RispondiEliminasono finita per caso nel tuo blog e trasmetti tanta tanta forza!In bocca al lupo per questo progetto meraviglioso :-)
RispondiEliminaCiao, anche io mi sono imbattuta per caso nel tuo blog, é molto carino, complimenti! Sembra un bel progetto quello di cui parli sopra, spero di leggere presto nuove news! Sindel
RispondiElimina